sabato 27 aprile 2019

Come sopravvivere a un pellegrinaggio con soli 4 oli essenziali nello zaino



Quest’estate, in occasione dell’incontro dei giovani col papa in Vaticano, i miei tre figli sono partiti, zaino in spalla e tanta voglia di andare, per un pellegrinaggio fino a Roma lungo la via Francigena. 
Nessuno dei tre aveva la benché minima esperienza di pellegrinaggi e neppure di escursioni o scoutismo, perciò non avevano idea di cosa li aspettasse e partivano pieni di entusiasmo, ma con un po’ troppa incoscienza. Perciò la mamma, cioè io, che di simili esperienze ne aveva fatte, oltre ai suggerimenti su cosa portare e cosa no, su come alleggerire lo zaino senza rinunciare al necessario, ha ben pensato di dare loro alcune boccette di oli essenziali per risolvere i più comuni disturbi di salute a cui avrebbero potuto andare incontro. 


Ad esempio le punture degli insetti, quali ragni, zanzare e pappataci, ma anche, e  soprattutto, le temibili zecche, per le quali avevo procurato due boccette di Terrashield spray, cui avevo aggiunto, come potenziamento, soprattutto in funzione antizanzara tigre e antizecca, alcune gocce di geranio, citronella ed eucalipto.




In secondo luogo, siccome una delle figlie presenta una
evidente vulnerabilità alle patologie della gola, quali laringiti e raucedine (ma poteva servire anche per eventuali tonsilliti degli altri) ho aggiunto un flaconcino roll-on di Melaleuca, facilmente applicabile e difficilmente rovesciabile accidentalmente; immancabile inoltre la Lavanda, utile sia in caso di punture di insetto, sia per eventuali scottature, sia per la tosse e il catarro; infine il Past tense, che sarebbe potuto servire qualora qualcuno si fosse preso uno strappo o una storta oppure per il mal di testa. Pochi oli, rispetto a quelli che avrei voluto mettere negli zaini, ma gli unici che avevo in formato roll-on, i più adatti appunto ad un uso immediato e  veloce, vista l’inesperienza dei miei figli e la situazione.

Arriva il giorno della partenza e, come tutte le mamme, fiera dei miei rampolli, ma preoccupata per il peso che avrebbero dovuto sostenere e per i numerosi chilometri che si sarebbero trovati a percorrere, commossa perché li vedevo partire tutti insieme, sapendo che mi sarebbero mancati, li ho salutati con un po’ di magone, decisa a non farmi prendere dall’ansia e a non telefonare né mandare sms, a meno che non mi avessero cercata loro, per non essere invadente.

Ed ecco che, subito la mattina seguente, mi arriva il primo messaggio: una delle figlie si è svegliata col mal d’orecchie e non sa cosa usare! In questo caso avrei consigliato Purify, ma, non avendo altro, ho suggerito di usare Melaleuca e Lavanda…al limite Past Tense…
Secondo giorno: la seconda figlia si prende una storta e la devono trasportare in furgoncino perché non riesce più a camminare! Cosa usare? Past tense, ovviamente, e Lavanda, in mancanza di oli più specifici, quali Deep Blue e Aromatouch o Maggiorana…
Terzo giorno: la prima figlia si sveglia con la febbre: ci vorrebbe la Citronella, penso, e On guard! Ma possiamo usare Terrashield, che avevo potenziato, Melaleuca, che è antibiotico, e, perché no? Lavanda, che è calmante e sfiammante!
Ultimo giorno: attacco di allergia per il terzo figlio, che ne soffre saltuariamente, ma  non ha pensato a portare l’antistaminico con sé. Penso subito a Triease oppure al trio Limone-Lavanda-Menta, ma non glieli ho messi nello zaino! 
Che fare? 
Comincia con l’applicazione della Lavanda, sia sul petto, sia sul naso, ma, se non dovesse bastare, prova anche ad applicare gli altri quattro oli, uno dopo l’altro finchè il respiro non migliora! E così…magia…anche l’attacco allergico è passato!

Ecco come sopravvivere al pellegrinaggio con soli quattro oli nello zaino! 😊

Testimonianza scritta da Maria Cristina Ghidetti

mercoledì 13 giugno 2018

Prevenire e lenire gli Svantaggi da Vaccino, trattenendone solo i Benefici




            I pareri contrastanti sono tanti...le informazioni su questo tema delicato sono innumerevoli e diverse! Mi limito a riportare l'esperienza di una mamma che ammette di non essere totalmente informata sui pro e i contro della questione, ma che ha deciso di procedere alle vaccinazioni. 

            Alle dieci ci presentiamo in ambulatorio per il terzo richiamo del vaccino contro il menigococco: per la mia bambina di 19 mesi in assoluto il più pesante! 
I due richiami precedenti avevano  avuto lo stesso identico effetto entrambe: febbre alta, dolori alle gambe, la piccola era noiosissima e non voleva alzarsi dal divano o stare in piedi. Il suo unico desiderio era di rimanere in braccio, accaldata e coccolarsi la mamma! 
Il secondo giorno riusciva a giocare per un po', ma comunque noiosa ed assonnata. Il tutto si prolungava più leggermente fino al terzo giorno per poi sparire finalmente al quarto. 
Il dispiacere della mamma è comunque una presenza costante, così come il bozzo duro sulla gambina della piccola.

            Arrivata a casa dall'ambulatorio abbiamo pranzato e poi nanna!! Il sonno pomeridiano, che di solito si prolunga circa due ore, questa volta ne durò tre. La piccola non riusciva nemmeno ad alzarsi dal letto, era accaldata, dolorante e noiosa.

            Le esperienze che abbiamo la fortuna di condividere in chat con chi utilizza oli essenziali mi sono tornate alla mente e ho ricordato alcune procedure che utilizzavano oli disintossicanti. Non aspetto altro tempo e prendo subito la mia bottiglietta di ZENDOCRINE.

Zendocrine è una miscela studiata apposta per la disintossicazione del corpo e contiene:
Rosmarino - possiede effetti antiossidanti e mitiga disfunzioni endocrine.
Cilantro - è stato studiato per le sue proprietà disintossicanti, aiuta il fegato contro le tossine ed elimina i metalli pesanti
Bacca di ginepro - depurativo ed antiossidante
Mandarino tangerino - antiossidante e digestivo
Geranio - potente aiuto per reni, fegato e pancreas, aiuta l'espulsione delle tossine.



Metto qualche goccia di olio vettore sulla mia mano e due gocce di zendocrine poi massaggio bene sotto la pianta dei piedini della mia bimba. 

Oltre a questo mi ero fatta qualche giorno prima uno spray con acqua a cui ho aggiunto olio essenziale di menta, un sollievo immediato per la calura estiva! Ho nebulizzato un po sul corpo caldo della bimba...che bel gioco!! Ci siamo divertite un po a spruzzarci acqua fresca addosso e finalmente spunta un sorrisino su quel bel musetto!! E per finire, lavanda sulla puntura nella gambina.

La merenda con yogurt e frutta va sempre bene!! Una mangiona di prima categoria!

            Nel pomeriggio succede qualcosa che di solito non capita: le ho cambiato ben 3 pannolini zuppi di pipi!!! 
Non ha mai fatto così tanta pipì in vita sua!! ...E poi non aveva bevuto così tanto!! 
Ci siamo potute permettere di uscire in giardino, vista la giornata nuvolosa e senza troppo sole. Ci siamo sedute sullo sdraio a giocare, perchè di camminare ancora non se ne parlava! Ma ecco che aveva di nuovo il pannolino pieno! 
Ecco che le idee tornano al suo posto: zendocrine!

Il corpo come elimina le tossine? 
Sudore,feci,respiro,PIPI'!!! 
Zendocrine faceva il suo lavoro! 

La febbre non si abbassava e la menta spruzzata le piaceva proprio! 

La sera abbiamo cenato (figuriamoci se cala l'appetito! ) poi ho deciso di ripetere la procedura con in aggiunta olio essenziale di lavanda per aiutarla a riposare meglio e rilassarla dalla fastidiosa sensazione di malessere che doveva provare. 
La febbre ancora non scendeva....appena appoggiata sul cuscino la piccola si è addormentata e ha cominciato una bella sudata!!! La notte ci siamo svegliati solo due volte per avere perso il ciuccio e per il cane, che ha abbaiato in casa!

Questa mattina.....febbre sparita! Lei era tutta arzilla e carica! Eccola la mia bambina bella!!!

            Il malessere è praticamente scomparso nel giro di una giornata, anzi meno! Invece dei tre giorni soliti.

            Ma tutto questo fa sicuramente riflettere: se il corpicino di una bambina deve effettivamente ripulirsi così tanto dopo una dose di vaccino, allora cosa ci inniettiamo in corpo? Vale la pena pensarci ed informarsi.

Intanto ringrazio ancora gli oli essenziali per averci aiutate e per farmi comprendere ogni giorno che la natura è una forza straordinaria che non spinge ma accompagna, che non obbliga ma dialoga col corpo, che non giudica ma aiuta anche quando sembra non funzionare, che ci fa scoprire come siamo dentro di noi e che ci affianca indicandoci una strada che, con fatica ma con tanta soddisfazione, ci fa capire che non siamo macchine ma anima!


Queste informazioni non sono da ritenersi un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una auto-diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista. 


**********




Questo post è stato scritto da:
Annaclara Parasiani: Architetto e mamma innamorata della vita. Sono sempre alla ricerca dello spazio naturale dell’essere umano: la Semplicità è la chiave di tutte le cose, e la Natura ce lo ha sempre insegnato. Specializzata in aromaterapia, operatrice certificata Aromatouch technique.
Puoi seguirla su Facebook come La Goccia Essenziale

mercoledì 30 maggio 2018

Conoscersi ed elevarsi.. sempre!!!



“Se la meta da raggiungere è la felicità, il viaggio è sempre conveniente”

Una frase che fa riflettere se pensiamo che spesso le nostre giornate, sono tutt’altro che piacevoli: a volte troppo pesanti, accompagnate da preoccupazioni che induriscono la mente, a volte immerse nella rabbia e nel pessimismo che ci porta a pensare che il cambiamento sia infattibile, che la fatica sarà sempre più grande del risultato, a volte troppo complicate, intricate in un groviglio di pensieri che immancabilmente ci affaticano a tal punto da non averne più voglia.

La propria energia personale è qualcosa di davvero potente che ci accompagna sempre, ma non tutti sanno come usarla o pensano si tratti di dicerie da “santoni”, in realtà ci sono evidenze scientifiche molto importanti.

Innanzi tutto c’è da dire che l’energia può essere sempre misurata, quindi, anche se non la vediamo, essa esiste e in qualche modo potremmo “toccarla con mano”, in questo modo per molti potrebbe essere più facile rendersi conto di quale impatto ha nella nostra vita e di quello che potremmo fare con essa, ma soprattutto quello che facciamo inconsciamente.

Lo studio e l’approfondimento di come poter “manipolare” la nostra energia esiste da moltissimi secoli: 
  • In Cina da sempre praticano Qi Gong e Tai Chi per muovere la propria energia, per migliorare la salute e accedere a profondi stati di rilassamento.
  • In India, hanno scoperto e sperimentato come l’energia chiamata Kundalini possa essere risvegliata per giungere ad una profonda comprensione di sé e dell’universo stesso.
  • In Giappone, la tecnica del Reiki, che lavora con l’energia personale, ha portato alla guarigione di un numero immenso di persone.


L’occidente invece si è avvicinato a questi studi solo nell’ultimo secolo:

Nel 1939 Semyon Kirlan ha scoperto che, se un oggetto viene posto su un lastra fotografica e connesso a una fonte di elettricità ad alto voltaggio, è possibile fotografarne l’energia che lo circonda denominandola effetto corona (più comunemente conosciuta come aura). Questa scoperta è stata molto utile per poter poi fare altri studi sul livello di stress che è strettamente correlato all'abbassamento delle vibrazioni energetiche e alla maggiore facilità di ammalarsi.

Più tardi il dott.Hawkins, psichiatra e ricercatore sul tema della consapevolezza, scrisse e convalidò scientificamente la propria tesi di dottorato integrando la scoperta di come le particelle atomiche e subatomiche non siano altro che pura energia in stretta relazione con la coscienza umana. Per questo motivo, a suo dire, ogni cosa possiede un’energia che può vibrare a diversi livelli di una "Scala di Consapevolezza", INFLUENZANDO ANCHE TUTTO CIÒ CHE LA CIRCONDA.


Come potete notare in alto troviamo il CORAGGIO e  l’AMORE, punti chiavi dello sviluppo spirituale, poiché se il primo spinge l’umanità verso uno stile di vita positivo e pieno di significato, con il secondo la vita cambia completamente: il dolore, lo stress e i problemi sembrano scomparire per permetterci di attrarre tutto ciò che desideriamo veramente.
Secondo gli studi di Hawkins una sola persona con un livello di energia che vibra a 500 può contagiare ed alzare il livello energetico di ben 750.000 persone, immaginate quindi cosa potreste fare se solo decideste di affrontare il cambiamento, magari aiutati dagli oli essenziali che vibrano a frequenze altissime.

Prima però di dirvi come potreste usufruire dei Doni della Natura mi piacerebbe parlarvi di un’altra importante ricerca fatta dal dottor Masaru Emoto che mette in relazione la nostra energia coi i nostri pensieri.
Durante questo studio il dottor Emoto ha messo della normalissima acqua in bicchieri diversi e, ad ognuno di essi,  ha assegnato uno specifico pensiero scritto su un foglio di carta, l’acqua è stata congelata attraverso dei macchinari specifici e i cristalli formati sono stati esaminati col microscopio: I cristalli contenuti nei bicchieri su cui era stata scritta una parola ad alta vibrazione energetica tipo “amore” o “gioia” sono risultati armoniosi, geometricamente perfetti e di colore puro. I cristalli contenuti invece in bicchieri a cui sono state associate parole come “odio” o “rabbia” sono apparsi ruvidi, deformi ed opachi.



Potrei continuare per intere pagine parlando di varie tecniche, ma direi che smetto di tediarvi con ricerche scientifiche per passare al perché tendiamo ad abbassare quotidianamente le nostre frequenze e come fare per ricominciare a innalzarle.

Nascere, crescere e vivere in un ambiente carico, di violenza, rabbia, paura, insicurezze e frustrazioni (non solo persone, lavoro e scuole, ma anche programmi televisivi e musica) ci abitua a queste condizioni come “normalità” quando di normale e naturale non c’è nulla, la Natura è fatta di armonia, amore, fiducia e perfezione, ma purtroppo accettando questi pensieri ci si fa condizionare e questa realtà diventa parte di noi senza che neppure ce ne accorgiamo.

Come uscire da questi condizionamenti per ritornare alla nostra natura primordiale?

Innanzi tutto è importante VOLERLO, accettare il cambiamento pur sapendo che potrebbe essere difficile e faticoso, che potrebbe essere, inizialmente, persino negativo, poiché chi fino a quel momento ci è stato vicino inizia a vederci diversi e spesso il diverso non piace, poiché nell'abitudine si sta più comodi.
Anche noi stessi faticheremo a riconoscerci, ma accettiamo di SCEGLIERE di farci accompagnare sempre dalla nostra energia più bella e pulita, e guardiamo tutto il nostro percorso, cercando di individuare la strada più giusta, voliamo con leggerezza sui nostri interrogativi e sulle nostre scelte...
dall'alto si vede tutto molto più chiaramente!

COME AIUTARSI CON GLI OLI ESSENZIALI

Come già accennavo gli oli essenziali possono venirci in aiuto poiché, essendo sostanze di composizione molto complessa ed essendo proprio la parte fluida e vitale della pianta racchiudono in sé l’energia del sole, dell’aria, dell’acqua e della vita stessa.
Le molecole degli OE hanno molta affinità con i tessuti del corpo umano, sono fantastici vettori intracellulari che passano attraversando il sangue, il midollo e il liquido intestinale.

Nikola Tesla ha più volte affermato che il corpo si ammalerebbe molto meno se potessimo eliminare  alcune frequenze esterne che interferiscono con esso e il Dr. Otto Warburg, due volte premio nobel e vincitore per la ricerca sul cancro, ha scoperto che, avendo anche le cellule umane un voltaggio elettrico, le sostanze ad alta frequenza possono distruggere le malattie a bassa frequenza.
  
Misurare la frequenza di un OE è possibile valutando la velocità con cui si muovono gli atomi; vari studi, tra i quali le ricerche scientifiche svolte dalla Eastern Washington University, hanno visto che possiedono la frequenza più alta che l’uomo conosca, ancora più alta di erbe e alimenti.

Questa misurazione viene fatta in HERTZ, che è la misura del Sistema internazionale della frequenza per tutte le cose, 1 Hertz (Hz) equivale ad un impulso al secondo (un orologio ticchietta ad 1Hz), 1 KiloHertz (kHz) equivale a 1.000 impulsi al secondo, 1 MegaHertz (MHz) equivale a 1.000.000 impulsi al secondo. 

Vediamo più in specifico!!

Il corpo umano, in salute, di solito ha vibrazioni che variano dai 60 agli 82 MHz, quando è in atto un’infezione virale si scende sotto i 55MHz , col cancro si raggiungono i 42MHz e alla morte il corpo misura 20 MHz;
Spezie ed erbe biologiche e fresche hanno una frequenza che varia dai 20 ai 30 MHz, mentre quelli essiccati da 15 a 22 MHz;
Il cibo industriale e in scatola vibra a 0;
Gli oli essenziali puri e di grado terapeutico hanno la frequenza che varia dai 90 a 580 MHz!!!

L’ Università di John Hopkins, attraverso il CFM (Monitoraggio di Frequenze Calibrate) ha fatto ricerche sia sulle malattie che sui vari lotti degli oli essenziali terapeutici concludendo che, innalzando le frequenze biometriche possiamo aiutare il corpo a rigenerare cellule danneggiate, innalzare il livello di energia e pulizia cellulare e costruire un sistema immunitario più forte.

Uno dei risultati che più mi ha colpito è quello effettuato col caffè:
Si è infatti notato che, dopo aver bevuto una tazzina di caffè, la frequenza di un soggetto sano si abbassa da 66 MHz a 58 MHz in solo 3 secondi, poi servono 3 giorni per riportarlo alla normalità, ma, se viene inalato un olio essenziale, la frequenza torna a 66 MHz in soli 21 secondi.

Stesse cose, anche peggiori, capitano col fumo anche solo respirato.
I pensieri negativi abbassano di 10 MHz e quelli positivi la innalzano di 10 MHz.

Tornando agli oli essenziali: La Menta Piperita vibra a frequenze di 78 MHz, la Lavanda a 118 MHz, Incenso a 147 MHz, Rosa a 320MHz e alcuni tipi rarissimi di cipresso superano i 500 MHz e questi sono solo alcuni, ovviamente parliamo di oli puri, biologici e certificati a grado terapeutico, non tutti gli oli in commercio, poiché come per il cibo la qualità è importante.

C’è una miscela top?

Ebbene sì, e secondo voi come si potrebbe chiamare se non ELEVATION?
Il nome già la dice lunga, è l’olio della gioia, è antidepressivo, riscalda e addolcisce l’atmosfera dando sensazioni di gioia e ottimismo. Stimola la consapevolezza, il distacco dalle vecchie abitudini e dalle dipendenze, dispensando luminosità, ottimismo, gioia, felicità, novità e simpatia. Incoraggia chi è insicuro e aiuta ad avere relazioni piacevoli e sincere, accompagnando la mente in uno stato simile alla meditazione così da tenere lontana l’ansia, i pensieri negativi e la depressione.

Contiene:
Lavanda - Favorisce la comunicazione, dissipa l’insicurezza, rilassa la tensione e favorisce la capacità di espressione connettendo il cuore con il sentire sottile per liberarsi dalle prigioni interiori per accettare le proprie esperienze.
Sandalo Hawaiano - contrasta l’egoismo e facilita l’apertura del cuore portando un messaggio di fiducia e speranza, insegnando a vedere la crisi come qualcosa di transitorio e calmando il senso d’impotenza nei momenti più difficili.
Mandarino - Favorisce il buonumore riconnettendoci con il bimbo interiore, portando energia e sostenendo durante i periodi di transizione. Aiuta a vivere senza compensazione incoraggiando la ricerca del proprio vero sé. Utile per chi non riesce a trovare il proprio cammino nella vita perché consente la scoperta delle proprie potenzialità favorendo la concentrazione.
Melissa - Favorisce la connessione con il cuore, aiuta ad abbandonare il passato per sviluppare il proprio potenziale, favorisce l’ascolto della propria guida interiore e la presa di contatto con il proprio sé, sprigionando un entusiasmo contagioso e contrastando la depressione.
Ylang Ylang - Simboleggia la serenità e la gioia dei sensi permettendo la connessione con l’intuito, alleviando la tristezza e ripristinando il buon umore. Riempie di pace quando si è pieni di rabbia.
Elemi - Aiuta a trovare il giusto equilibrio tra le nostre pratiche spirituali e le responsabilità che abbiamo nel mondo, per raggiungere in fretta l' armonia e sentimenti di pace profonda, abbinati ad una lucidità completa.
Osmanto - Simbolo di purezza, amore e fertilità, evoca una profonda calma emozionale, parla di romanticismo, serenità nel vivere e capacità di superare i momenti più duri e freddi della vita donando conforto e ristoro.
Mirto Limonato - Sostiene nei momenti di scoraggiamento o dispiacere smaltendo l'accumulo di pensieri negativi, depressione e intenzioni suicide poiché stimola l’allegria, sostiene la riscoperta delle capacità intellettuali e la gestione dell’emotività. Favorisce inoltre l’equilibrio tra mente e corpo incoraggiando l’accettazione dei cambiamenti della vita con coraggio e determinazione. 

Come immaginerete le vibrazioni di questi oli sono molto alte e, combinati insieme, diventano una super forza della natura: una goccia sul cuore, ombelico, nuca, tre respiri profondi dalla bottiglietta...e il gioco è fatto!!!


Questo post ha scopo puramente informativo e non si propone di prevenire, diagnosticare o curare alcuna malattia. In caso di disturbi di salute consultare sempre un medico o una persona di fiducia.


domenica 18 marzo 2018

Vivere le emozioni




Ecco un argomento che amo in modo speciale: Le emozioni!!
Dalla nascita, senza neppure saperlo, fanno parte di noi, ci influenzano e caratterizzano, ma quello che in pochi sanno è che l’emozione dura pochi secondi e ciò che rimane…è altro!
Conoscerle vuol dire imparare a conoscersi e capire perché reagiamo come reagiamo, perché siamo tanto diversi gli uni dagli altri, imparare a manipolarle per essere felici, ma soprattutto vuol dire scoprire che, a volte, l'istintività è più importante della razionalità.

Innanzitutto è bene capire: cos'è l'emozione?

È una risposta istintiva, improvvisa, rapida e immediata a uno stimolo interno o esterno, piacevole o spiacevole, che determina uno stato di attivazione corporea repentina in risposta a ciò che l’ha provocata. Questa reazione provoca modificazioni a livello fisico, mentale e comportamentale.
Non sono scomode interferenze nel funzionamento mentale, bensì segnali con una funzione adattiva molto importante per la vita della persona.

Nel momento in cui si prende consapevolezza dell'emozione, che in effetti è già svanita, l'attenzione viene rivolta all'interno di noi e ciò che nasce è il SENTIMENTO: cosa stiamo provando? Come mi sento? Cos'è avvenuto nel corpo? Entra in gioco la ragione e siamo noi stessi a far rivivere l’emozione in modo razionale.

Dal sentimento nasce l’UMORE che altro non è che la valenza che diamo a ciò che ci è successo: Positivo o negativo?
E’ così che si forma lo STATO D’ANIMO che può perdurare nel tempo fino a divenire un tratto stabile della nostra personalità differenziandoci tra inguaribili ottimisti o nostalgici pessimisti, attraversando tutte le sfumature date dalle emozioni che, inizialmente e irrazionalmente hanno scombussolato la nostra quiete.

Come affrontate voi la vita? Ma soprattutto, come vivete il cambiamento?
Già, perché l'emozione non è altro che una risposta istintiva al cambiamento!
Che sia un incidente automobilistico, la perdita del lavoro, una notizia inaspettata o un imprevisto momentaneo… noi reagiamo con una risposta di attacco-fuga immediata, ma è come SCEGLIAMO di ricordare e rivivere quel momento che ci influenzerà a lungo, se non per sempre.
Siamo noi che scegliamo quale emozione tenere alla base di ogni ricordo.

Ed eccoci qua: Quali sono le emozioni?

In ogni bimbo, già dal primo istante dalla nascita potete riconoscere 3 emozioni: GIOIA, PAURA e DISGUSTO.
La paura poi, nel giro di pochi mesi, andrà a differenziarsi in tre reazioni: SPAVENTO (la paura vera e propria), TRISTEZZA e RABBIA.

Queste si chiamano emozioni primarie sono quelle più rilevati per l’adattamento e i processi biologici, non dipendono dall'introspezione e non necessitano di auto-consapevolezza.
Queste sono emozioni innate e sono riscontrabili in qualsiasi popolazione, per questo sono definite primarie, ovvero universali poiché le espressioni emotive ad esse associate a livello delle espressioni facciali risulterebbero universali e riconosciute in ogni cultura e parte del mondo pur con gradi di competenza differenti a seconda delle differenze culturali e individuali.

Dalla combinazione delle emozioni primarie nascono le emozioni secondarie che originano e si sviluppano con la crescita dell’individuo e con l’interazione sociale intorno ai due anni di vita, quando, si sviluppa nel bambino una prima forma di autocoscienza e di introspezione che lo pone in grado si percepirsi come possibile oggetto delle attenzioni e dell’osservazione altrui (questo è infatti anche il momento in cui nasce la capacità del bambino di riconoscere la propria immagine allo specchio, acquisendo quindi il concetto di identità)
Le emozioni secondarie sono reazioni più complesse che hanno bisogno di più elementi esterni o pensieri altrui per essere attivate, tra le principali troviamo:
allegria, invidia, vergogna, ansia, rassegnazione, gelosia, speranza, perdono, offesa, nostalgia, rimorso e delusione...



Come esprimere al meglio le emozioni?

Noi esprimiamo costantemente le nostre emozioni, spesso in modo involontario e estremamente sincero attraverso il linguaggio del corpo e la voce, ma esprimere e riconoscere le proprie emozioni anche in modo razionale è molto importante perché:

-         - Favoriscono la conoscenza di noi stessi e di come reagiamo alle situazioni prevenendo disagi
-         - Favoriscono apprendimento e decisioni (se mi piace mi impegno)
-         - Promuovono la salute (lo sfogo emotivo non provoca stress che non ammala il corpo)
-         - Migliorano le relazioni (EMPATIA)
-         - Aiutano a riconoscerci nel momento in cui le individuiamo negli altri, poiché ogni volta che giudichiamo un comportamento altrui o ci innervosiamo per esso è solo perché tale atteggiamento risuona in noi

RICONOSCERE LE EMOZIONI AIUTA A CONOSCERCI PER POTERLE ANCHE MODIFICARE ED ALZARSI OGNI MATTINA COL PIEDE GIUSTO, SENZA NEGARE OGNI EMOZIONE PROVATA e l’aromaterapia può essere un valido alleato… ma di questo parleremo in un altro momento.

A presto





Questo post è stato scritto da:
Annamaria Ghidetti Laureata in Psicologia si è specializzata in Criminologia, per poi dedicarsi alla ricerca del benessere personale legato al corpo, alle emozioni, alla comunicazione e alla ricerca dei talenti, con l'aiuto dell'Arte e dell'Aroma terapia. Seguendo il motto “mens sana in corpore sano” suggerisce sempre di prevenire invece che curare, di Amarsi, Rispettarsi e imparare a Scegliere Consapevolmente. Operatrice certificata dell’Aromatouch Technique. Puoi seguirla su Instagram e su Facebook come PsicoLogicaMenteNaturale.

sabato 21 ottobre 2017

L'autunno.. il momento di riequilibrarsi


Siamo arrivati all'autunno e, con esso, al momento in cui la natura si accende dei colori del fuoco per spegnersi lentamente ed entrare nel letargo invernale, nella profonda meditazione che porterà al nuovo risveglio, alla rinascita.
Amo particolarmente questa stagione, forse perché ci sono nata, per i suoi profumi, i suoi colori e i suoi sapori e credo che prendersi cura di se stessi in questo periodo sia ...essenziale!
Come spesso accadde, noi esseri umani andiamo contro la natura e proprio in settembre/ ottobre ricominciamo con gli impegni lavorativi, la scuola, le attività in generale, ma purtroppo non c'è nulla di più sbagliato! La natura da i suoi ultimi frutti e splendori prima di addormentarsi quasi completamente e noi...
Noi pretendiamo che il nostro corpo dia il massimo e, ovviamente, riteniamo normale ammalarci: "col cambio di temperatura mi sono già influenzato", l'avete mai sentito?
Il problema non è il cambio di temperatura o di stagione, ma che noi non sappiamo seguire i ritmi naturali. In primavera dovrebbero iniziare scuola e lavori, in estate bisognerebbe dare il massimo in autunno dovrebbero esserci gli ultimi sforzi per poter riposare in inverno, ma siamo talmente abituati a questi ritmi contro natura che moltissime persone si sentono più vitali col freddo invece che col caldo, eppure, anche loro, reputano normale ammalarsi!

Tuttavia i calendari scolastici e lavorativi non è possibile cambiarli quindi, almeno aiutiamoci!
La natura ci viene incontro con alimenti scaldanti e ipernutrienti come le Castagne, i Funghi, le Zucche, e il Mais, alimenti più completi di quelli estivi, che racchiudono tutta l’energia del sole incamerata durante l’estate.
Tra la frutta troviamo l'Uva, potente energetico e disintossicante Kiwi, Cachi, Fichi, Pere e Melograni, nutrienti, importanti per regolare le funzioni intestinali, ricchi di potassio, antiossidanti e vitamina C. Infine, vere dolcezze autunnali, ricche di tante proprietà, sono le more e le nocciole.
Spezie come la Curcuma, la Cannella e lo Zenzero non dovrebbero mai mancare, miscelate al Miele per aiutare il sistema immunitario e ovviamente... gli oli essenziali che altro non sono che massima concentrazione di gran parte di queste proprietà.



Re indiscusso dell'autunno, per aiutare il corpo a rafforzarsi e prevenire disturbi stagionali è sicuramente On Guard che racchiude le proprietà della cannella, dell'arancia, dei chiodi di garofano e dell'eucalipto noti per i loro effetti positivi sul sistema immunitario.
Insieme Melaleuca (antisettico, antimicotico, antibatterico e antivirale) e/o Origano (antisettico e immunostimolante), in diffusione permette di combattere i batteri rafforzando il sistema immunitario, poche gocce e la prevenzione a tutta la famiglia è assicurata.




Slim & Sassy e Zendocrine sono poi due ottime miscele per depurare l'organismo. La prima aiuta a drenare mentre la seconda a pulire il fegato.



Slim & Sassy contiene gli oli essenziali di Pompelmo e Limone, che hanno entrambi un’alta percentuale di limonene che aiuta a purificare il corpo, Menta che supporta la digestione e contribuisce a frenare l’appetito, Zenzero e Cannella che stimolano il sistema endocrino e assistono nella perdita di peso. 
Zendocrine sostiene il corpo nella sua naturale capacità di liberarsi delle sostanze indesiderate, dalle tossine e dai radicali liberi che possono rallentare e intossicare i sistemi corporei lasciandoci una sensazione di appesantimento e stanchezza.  Supporta le sane funzioni di pulizia e filtraggio di fegato, reni, colon, polmoni e pelle combinando Rosmarino, Cilantro e bacche di Ginepro noti per le loro proprietà disintossicanti e la capacità di sostenere una sana funzionalità epatica con Mandarino e Geranio che hanno effetti purificanti contro le sostanze insalubri. 

E infine Balance, Citrus Bliss, Elevation e Serenity per aiutare la mente a mantenere concentrazione, serenità ed equilibrio (in regalo questo mese tra l'altro con un'iscrizione, se vi interessa chiedetemi informazioni!!)




Balance è una perfetta sinergia tra gli oli essenziali di Abete rosso, Cannella Canfora (legno), Incenso, Tanaceto blu, Camomilla blu e olio di cocco frazionato e offre una fragranza seducente che promuove la tranquillità e il relax, permettendo di radicarsi al "qui e ora" e vivere al meglio il presente.
Citrus Bliss è invece una miscela tonificante che unisce i vantaggi degli oli essenziali agrumati. quali Arancio selvatico, Limone, Pompelmo, Tangerino, Bergamotto, Mandarino e Clementina con un pizzico di essenza assoluta di Vaniglia per formare un'armonia unica che favorisce uno stato d'animo positivo, allontanando la depressione e donando gioiosa serenità.
Elevation è la miscela perfetta per quei momenti in cui abbiamo bisogno di qualcosa che ci dia la carica e stimoli il buon umore grazie alla combinazione di oli essenziali quali il Lavandino, Lavanda, Melissa, Ylang Ylang e Osmanto assieme a Mandarino, Elemi, e Mirto Australiano (Lemon Myrtle) così da infondere energia sia alla mente che al corpo.
Serenity è una miscela che combina i profumi rilassanti della Lavanda, Maggiorana, Camomilla Romana e dello Ylang Ylang con l’aroma riscaldante del Legno di Sandalo Hawaiano e del baccello di Vaniglia per creare una aroma calmante e rilassante che tranquillizza l’anima e offre un angolo di pace dagli eventi stressanti della giornata.

L'autunno è dunque il momento per preparare il corpo a un riposo che difficilmente, nella nostra società, potrà avere, quindi prendetevene cura e amatevi più che mai.

A presto!!!


Queste informazioni non sono da ritenersi un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una auto-diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista. 

domenica 27 agosto 2017

Perdere peso senza perdere in gusto... e non solo!



Da quando ho cominciato a parlare di prevenzione attraverso l’uso degli oli essenziali in tanti mi hanno chiesto se esisteva anche un programma per il dimagrimento. 
Ammetto di essere un’amante del gusto e della buona cucina e solo la parola “dieta” mi rattrista, ma alla base di tutto c'è sempre la buona alimentazione perciò ho sempre cercato di dare consigli in tal senso, legati alla nutrizione sana ed equilibrata, senza tuttavia dimenticarsi dello spirito perché, ricordate bene, se l’umore cala, se la vostra fatica non è in qualche modo compensata da soddisfazioni emozionali, il fisico ne risentirà e la dieta fallirà, magari non nell’immediato, ma presto recupererete i chili persi. 

 Si tratta quindi di imparare come mangiare, trovare un nuovo stile di vita adatto a se stessi, non solo per raggiungere il peso forma, ma per raggiungere un benessere generale; mangiare bene giova all’organismo: il fegato, l’intestino, polmoni, il cuore e persino le emozioni risentono dell’alimentazione, quindi perché non porre più attenzione a ciò che mangiamo? 

Ho già parlato (qui per non ripetermi troppo) di come, al giorno d'oggi si fatichi a mangiare bene, purtroppo avere un proprio orto non è cosa da tutti e il cibo che si compra non è sempre ricco di tutto ciò di cui abbiamo bisogno, ma qualche aiuto naturale e qualche attenzione in più possono esserci d’aiuto per rimanere in forma e in salute, senza perdere in gusto e appagamento. 

Ho così deciso di provare io stessa un programma per poterlo proporre, ma… a modo mio! Poche, pochissime restrizioni, solo qualche modifica al mio modo di mangiare e ovviamente l’aiuto degli oli essenziali puri e biologici di DoTerra 

Sono partita innanzitutto dal dolce, che quasi tutti amano, che fa bene allo spirito, che a qualcuno fa cominciare la giornata col sorriso  bombolone alla crema e cappuccino, la mia colazione preferita… so già che a qualcuno viene l’acquolina, ma è sempre bandito come se fosse peste, perché? 

Proteine, carboidrati e grassi sono assimilati in modi diversi. Una dieta ricca di zuccheri può far guadagnare grasso corporeo, inoltre gli zuccheri raffinati, contenuti nelle merendine, nell’alcool, nelle bibite e anche nella pasta intossicano il corpo, tanto che facendo esperimenti, hanno scoperto che, eliminandoli, si soffre dei tipici disturbi da disintossicazione da droghe (nausee, mal di testa, rabbia, depressione,…) e, come tutte le droghe, una volta smaltiti fanno sentire le persone molto più allegre, sane e leggere. 
Non stupitevi quindi se con una dieta ferrea il vostro umore potrà inizialmente peggiorare, ma soprattutto, riuscirete a stare lontani da tutte queste droghe per sempre? Perché passato circa un mese il processo di disintossicazione è a buon punto e i sintomi spariscono, ma…  

È vero che il consumo smodato di dolci e bibite zuccherate non fa altro che stressare giornalmente il pancreas che viene costretto a produrre quantità enormi di insulina per contenere il traffico di zuccheri nel sangue e se sommiamo tutto questo alla sedentarietà si producono davvero degli effetti preoccupanti (grasso, predisposizione al diabete e a malattie cardiovascolari), ma non potremo scendere a compromessi? 

I grassi sono fondamentali nell'alimentazione e dovrebbero costituire circa il 20% dell'apporto calorico giornaliero, ma ogni persona assimila in modo differente e quindi, come per tutto, generalizzare non ha senso! 
Non importa a che ora si mangia, quanto o cosa si mangia (nel limite della ragionevolezza ovviamente), l’importante è imparare a conoscersi: il nostro corpo sa perfettamente cosa gli è utile, quanto e quando, basta solo che lo ascoltiamo! 

Facciamo un esempio: con una colazione a base di cereali si programma il corpo ad utilizzare gli zuccheri come 'carburante' per il resto del giorno, mentre, se si mangiano grassi, saranno questi ad essere bruciatima se non si mangia nulla o solo liquidi, non bruceremmo grasso, ma massa magra! 
Un’altra notizia interessante è che se si mangiano dolcetti a fine pasto il nostro organismo si concentra a smaltire prima quelli, accumulando tutto il resto e creando così maggior grasso; concedendosi invece uno snack dolce lontano dai pasti questo pericolo non lo corriamo, è ovvio che sta al nostro buon senso decidere quando, quali e quanti dolcetti abbinare alla nostra dieta, ma anche questo può variare dai giorni, mantenendo comunque i nostri bisogni di appagamento culinario. 
Ricordatevi comunque che spesso un cioccolatino aiuta a risollevare l’umore, ma questo può aiutarci a capire quanto siamo effettivamente intossicati o “drogati”, se riusciste a staccarvi da ciò che vi piace (soprattutto zuccheri) per almeno un mese vedrete che poi ne sentirete pochissimo il bisogno, sarà solo la vista che ve ne farà venire voglia, poiché innesca il ricordo piacevole ad esso legato. E’ bene quindi assecondare l’umore, ma prendendo coscienza e programmando in modo mirato la nostra depurazione, sì, perché di questo si parla, prima del dimagrimento bisognerebbe sempre pensare alla depurazione, il resto verrà di conseguenza. 

Ho già parlato di come il corpo ogni giorno si intossica a causa sì dell’alimentazione, ma anche dello stress, dei prodotti usati per la pulizia, dell’inquinamento atmosferico, … quindi ora mi concentrerò proprio sulla dieta, abbinata all’esercizio fisico e al buon riposo, ebbene sì, riposare bene aiuta a perdere e non riaccumulare grasso. 
Eccoci dunque al cuore del nostro percorso! 




  1. 1) CINQUE PASSI VERSO IL BENESSERE ALIMENTARE 

Innanzitutto è importante imparare a combinare gli alimenti nel modo migliore per ottimizzare la digestione, ridurre l’accumulo di tossine ed evitare putrefazioni intestinali (ad esempio andrebbe evitato di mangiare frutta e dolci dopo i pasti, o abbinare proteine diverse fra loro in un unico pasto) 

I cereali integrali in chicco (soprattutto il riso), la frutta e verdura di stagione e legumi, sono da preferire, possibilmente in quest'ordine di quantità; il limone, il sedanola cipolla, l’aglio, il coriandolola curcumala cannella, il prezzemolo, lo zenzero, il peperoncino e i chiodi di garofano sono alcuni tra gli alimenti e le spezie da usare quasi quotidianamente. 

La cosa migliore è comunque variare spesso il cibo in tavola, i colori e le combinazioni, perché anche questa creatività stimola l’allegria e diminuisce il bisogno di “introdurre cibo”, sostituendolo al piacere di nutrirsi. 

Mangiare poco, ma spesso, fare quindi dai 5 ai 6 pasti al giorno: colazione, merenda, pranzo, merenda, cena, (spuntino), per evitare gli attacchi di fame e le conseguenti grandi abbuffate mantenendo attivo il metabolismo. 

Inizialmente un pasto e/o uno spuntino sarebbe bene sostituirlo con preparati come Trim Shake o V Shake (versione vegana), a basso contenuto calorico, ma ricchi di nutrienti. Per poi proseguire con frutta, verdura, fresca o secca o semi oleosi. 

Finire di cenare al massimo alle 20, così che anche gli organi interni possano riposare al meglio durante la notte senza essere impegnati in processi digestivi lunghi ed elaborati 

Bere almeno 2 litri di acqua al giorno per aiutare la depurazione e il ricambio continuo. 


  1. 2) RINNOVARSI IN 30 GIORNI 

Seguire un percorso depurativo per un mesetto è il modo migliore per aiutare l’organismo a ripulirsi per poi poter eliminare al meglio anche il grasso, durante questo programma si può già decidere di cominciare ad apportare alcune modifiche nel nostro modo di mangiare. 



GX Assist® è una combinazione di oli essenziali CPTG (Certificazione di Puro Grado Terapeutico) che aiutano a purificare l'apparato digerente e di acido caprilico che supporta la salute dell'apparato digerente generale e l'equilibrio microbico. 


Va assunto per 10 giorni, 1 capsula a pasto, fino a 3 a giorno (il numero esatto va valutato in base al grado di intossicazione e alla conoscenza del proprio corpo con un consulente esperto, quindi se vi interessa non esitate a chiedere). 



PB Assist®+ è una formula di difesa probiotica che combina fibra, prebiotici e sei ceppi di microrganismi probiotici che favoriscono la crescita sana della microflora, migliorando la digestione, le funzioni dell'apparato gastrointestinale e il sistema immunitario. 


Va assunto per 10 giorni al termine dei 10 giorni di assunzione di GX Assist®, una capsula vegetale ai pasti, tre volte al giorno. 


Zendocrine® è un complesso di disintossicazione, una miscela brevettata che aiuta a sostenere un sano funzionamento del fegato, assieme a reni, colon, polmone e pelle così da supportarne le normali funzioni di auto-disintossicazione. 

Va assunto per 30 giorni (ma può essere preso tutto l’anno) 1 capsula a colazione e 1 a cena (se si cena presto, altrimenti meglio con uno spuntino nel pomeriggio), abbinato ad una dieta a base di alimenti integrali e ricchi di nutrienti. 

Terrazyme® è un complesso di enzimi digestivi provenienti da cibi integrali, che lavora in sinergia con Zendocrine®  come supplemento giornaliero a supporto dei processi di disintossicazione, in quanto fornisce le componenti nutrizionali vitali necessarie per una sana digestione, un buon metabolismo, e per lo sviluppo di energia cellulare.

Va assunto per 30 giorni da 1 a 3 capsule durante i pasti, la quantità di utilizzo dipende dalla qualità dei pasti (se il pasto comprende alimenti integrali nutrienti e freschi, occorre una sola capsula). 


  1. 3) OLI ESSENZIALI 



Tre gocce di olio essenziale di Limone la mattina a digiuno in un bicchiere di acqua tiepida (o direttamente in bocca per non disperderlo nel bicchiere), mezz'ora prima di colazione, è un buon modo per ripulire il fegato e altri organi escretori e stimolare il metabolismo! 



Una goccia di olio essenziale di Menta rilassa la muscolatura dell'intestino, bloccando dei recettori che vengono definiti "antagonisti dei canali del calcio", questo effetto è molto utile per sfiammare il colon, nonché per dare energia al corpo e "freschezza" allo spirito, non a caso viene chiamato l' "olio del sollievo".  

Il vero protagonista però è una miscela utile contro gli attacchi di fame, diuretica e adatta ad attivare il metabolismo, mantenendo il buonumore 



Smart & Sassy (un tempo chiamato slim & sassy) è una miscela composta da: 
O.E. di pompelmo – Aiuta a purificare e disintossicare. 
O.E. di limone – Purifica e aiuta la digestione. 
O.E. di menta piperita – Aiuta a controllare l’appetito. 
O.E. di zenzero – Favorisce la digestione. 
O.E. di cannella – Supporta i processi metabolici. 


A livello emotivo Smart & Sassy favorisce il rilascio delle emozioni pesanti, che contribuiscono ad appesantire il fisico e incoraggia a scoprire il proprio valore. Quando si accetta il corpo così com’è, questo è libero di muoversi verso la sua espressione migliore. La miscela metabolica incoraggia a superare il giudizio e ad accogliere la bellezza del proprio corpo e il suo valore, indipendentemente dal peso, la taglia e le forme. 
Naturalmente, come ho già detto, l’alimentazione equilibrata, uno stile di vita sano e un po' d'esercizio sono importanti per stare bene e per raggiungere dei risultati, ma quando farlo diventa uno stile di vita e lo facciamo per volerci bene, non ci pesa più.  
Questa miscela è comunque davvero utile per facilitare questo processo e aiutare a rimanere in forma (io ad esempio la uso spesso se mi concedevo una pizza alla sera, per velocizzare il metabolismo e aiutare gli organi a digerire senza affaticarsi troppo) e addirittura potete trovare una pagina Facebook ad esso dedicata, piena di consigli, ricette, esercizi, esperienze e sfide per sostenere chi ha deciso di perdere peso. 

  • - Può essere assunto internamente prima dei pasti per evitare di abbuffarsi e gestire il desiderio di spizzicare durante la giornata 
  • - Può essere assunto internamente al mattino per sfruttare alò massimo gli effetti diuretici e stimolanti. 
  • - Può essere aggiunto all'acqua o al tè prima di iniziare l'attività fisica, o messo in diffusione durante la stessa per stimolarci, darci energia e migliorare il nostro umore.  
  • - Può essere usato topicamente con un olio vettore (mandorla, cocco, lino...) per aiutare l'eliminazione di liquidi e maggiorare l'effetto brucia-grassi 

Il modo migliore per usarlo è prenderne 6/10 gocce nell'arco della giornata, aggiungendole a un litro d'acqua (in una bottiglia di vetro poiché gli oli essenziali di agrumi sciolgono la plastica) da bere un po' alla volta o prendendo da 1 a 3 pastiglie in momenti diversi.



       4) IL RIPOSO E' IMPORTANTE

Il nostro organismo ha bisogno di dedicare almeno un terzo delle ore della giornata al sonno (più o meno 8 ore, ma dipende dall'età). Il tempo passato dormendo è necessario alla salute del nostro corpo, delle funzioni cerebrali ed emozionali: durante il sonno il corpo si rinnova e lavora per il proprio mantenimento, rinforzando il sistema immunitario, bilanciando gli ormoni (inclusi grelina, leptina e insulina che regolano il peso corporeo). Mentre dormiamo il nostro cervello elabora gli eventi della giornata, formando nuove connessioni (nei bimbi piccoli il sonno legato ai risvegli fa maturare il sistema neuronale), una carenza può portare a problemi di concentrazione, di attenzione e di apprendimento, così come disturbi emotivi quali rabbia, impulsività e cattivo umore.
Durante il ciclo NREM, il corpo lavora per restaurare le cellule, costruire e ricostruire il tessuto muscolare, lavorando sugli organi, le ossa, il sistema immunitario e trasferisce le informazioni alla corteccia cerebrale, formando nuove connessione e nuovi ricordi. Durante la fase REM successiva lavora maggiormente il mentale, catalogando i ricordi e creando spazio nel cervello per le nuove informazioni che arriveranno il giorno successivo.
Anche il sistema endocrino può risentire gravemente della mancanza di sonno influenzando di conseguenza segni vitali quali il battito cardiaco, il tasso glicemico e la pressione sanguigna, aumentando così la predisposizione a infinite patologie e l’intossicazione corporea, portando addirittura ad aumentare la fame e diminuire la sensazione di sazietà dopo aver mangiato.
DoTERRA ha creato due miscela adatta proprio a supportare il benessere e il rilassamento profondo durante le ore notturne (ma non solo), una sotto forma di gocce e una in pastiglie, con ingredienti diversi.
Serenity® Restful Blend  può essere utilizzata da bambini ed adulti sia in diffusione che applicata in modo topico per alleviare le tensioni. E’ chiamato “l’olio del Perdono” e  da un punto di vista emotivo aiuta quando sono presenti criticismo e giudizi pesanti, poiché favorisce la tenerezza e la compassione nei rapporti con gli altri, insegnando che nessuno è perfetto e guarendo dalle ferite del cuore.
Contiene oli essenziali di lavanda, ylang-ylang, maggiorana, camomilla romana, cedarwood, vetiver, sandalo hawaiano e vaniglia, che aiutano a rilassare sia il corpo che la mente favorendo appunto un rilassamento a più strati.


Serenity™ Restful Complex Softgels, sono invece pastiglie formulate per gli adulti, aiutano ad addormentarsi e migliorare la qualità del sonno. All'interno sono contenuti lavanda, L-tianina (un componente del te’ verde) e altri estratti botanici, che, combinati insieme, hanno grandi proprietà calmanti che favoriscono sia la durata che la qualità del sonno migliorando anche i livelli di energia al risveglio e il benessere generale.




Non mi dilungo oltre, vi ricordo che il fai da te non è consigliato neppure quando si tratta di rimedi naturali, se non avete un consulente di fiducia chiedetemi senza problemi, vi lascio comunque con un piccolo schemino riassuntivo e ...buon divertimento! 








Questo post ha scopo puramente informativo e non si propone di prevenire, diagnosticare o curare alcuna malattia. In caso di disturbi di salute consultare sempre un medico o una persona di fiducia.