Visualizzazione post con etichetta Le mie esperienze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Le mie esperienze. Mostra tutti i post

lunedì 17 febbraio 2020

Io mi amo


Ultimamente parliamo spesso di Amore, in principal modo amore per se stessi, questo perchè ultimamente mi accorgo di quante poche persone lo facciano.

Amarsi è molto impegnativo, anche perché quando decidiamo di dedicarci a noi stessi, tutti sono sempre pronti ad additarci come egoisti... BENE!! "Il gesto più altruista che possiate fare è essere egoista" e sapete perché? Perché se voi pensate a voi sessi, non pretendete nulla dagli altri ed ogni vostro gesto sarà davvero per gli altri e non per ottenere qualcosa da loro.


Sento anche spesso ripetere  "non posso prendermi cura di me stesso perché chi mi sta attorno sta male e io devo poterlo aiutare" ma la vera domanda è: se tu non stai bene come puoi fare ad aiutare gli altri? Prima o poi starai male e costringere gli altri a prendersi cura di te, perchè tu l'hai fatto con loro o morirai e costringerai gli altri, proprio le persone malate di cui ti vuoi prendere cura, a rimanere sole.

Quanti di voi poi non sopportano le persone che si lamentano continuamente, che attirano l'attenzione tramite la lagna e alla fine ottengono sempre quello che vogliono, nonostante non muovano un dito per risolvere le loro "problematiche" o per aiutare gli altri (e se lo fanno poi passano il loro tempo a rinfacciarlo)?


E quanti di voi altresì si impegnano per risolvere i propri problemi con grande fatica e cercano di aiutare contemporaneamente gli altri, mettendosi a volte in secondo piano, per amore, perché vi fa stare bene, per passione?

Ecco queste due cose spesso vanno di pari passo e il fastidio per gli altri non è altro che il desiderio che questi altri facciano lo stesso che voi fate per tutti, non perché devono, ma perché, secondo voi, tutti dovrebbero provare piacere nel dedicarsi agli altri.

Ecco l'inghippo: far del bene agli altri, donarsi agli altri è meraviglioso, ma in primis dovete comunque sempre esserci voi, così che non sentiate l'esigenza che altri lo facciano a voi ...
E non dovete mettervi al primo posto solo nel risolvere i vostri problemi, vincere le vostre battaglie e sfidare voi stessi, ma soprattutto nell'Amarvi, nel rispettarvi e nel dedicarvi a voi stessi 


Nel momento in cui decidete di prendervi cura di voi, di centrarvi e concentrarvi su voi stessi, automaticamente scompaiono, invidia, nervosismo, ansie e timori, semplicemente cominciate e ESSERE  elasciate che ognuno sia a modo proprio.

Ecco alcuni oli davvero utili per aiutarci a ricordare che la nostra prima priorità siamo NOI:
💧 sandalo - con la forza di un padre ci aiuta ad addentrarci nel mondo rimanendo saldi in noi stessi, senza aggressività, ma solo con determinazione e slancio.
💧 arancio amaro - il petitgrain, la lavanda maschile, dona serenità bilanciando gli sbalzi d’umore e riequilibrando l’emotività. Adatto a chi non vive liberamente le proprie percezioni, insegna a essere consapevoli per notare che spesso agiamo seguendo schemi mentali rigidi, che non ci appartengono e ci impediscono di essere felici e spensierati.
💧 chiodi di garofano - con il loro profumo intenso e la loro proprietà anestetizzante aiutano a creare confini emotivi per insegnare a noi e al mondo che prima ci siamo noi e che, sempre noi, permetteremo agli altri di entrare o meno nel nostro spazio vitale
💧 nardo - un olio antico che crea un senso di unione tra mente, corpo e spirito, per tornare alla nostra antichità. Aiuta a ritrovare il proprio centro quando si è confusi donando uno stato di consapevolezza fisico-spirituale
💧 pompelmo - mantiene l'allegria e la spensieratezza, la leggerezza del volersi bene, del rendersi conto che davvero tutto ruota attorno a noi e non che noi corriamo dietro al tutto
💧 geranio - amore incondizionato dietro un profumo intenso, pungente, quasi fastidioso per alcuni, la delicatezza di un fiore dai petali, morbidi ma sorretto da uno stelo forte, così come il nostro cuore va protetto con fermezza e decisione, sapendo dire di no...con amore
💧 cannella - profumo forte e pungente per una spezia caldissima che sa coccolare l'animo, ricordandoci quanto siamo preziosi a noi stessi e predisponendoci ad essere più onesti con noi stessi e i nostri bisogni
💧 lime - uno degli agrumi più solari e frizzanti per ricordarci che questo "arduo" compito, non è poi così complesso e che se imparassimo a prenderci meno sul serio, a ridere e giocare di più sarebbe tutto mooooolto più semplice!

Questa miscela dice:

Cammina con sicurezza, accolto da equilibrio e calma, metti i giusti limiti perché ognuno possa risolvere i propri problemi, Amandoti maggiormente e accettando che tutto arriva per un motivo, accogliendo le occasioni materiali e regalandoti attenzione con un abbraccio incondizionato di amore verso te stesso, mentre ti connetti col tuo se profondo e superiore. 🙏

Un roll diluito con le quantità preferite così che l'odore risulti gradevole, spalmato su polsi e nuca da annusare spesso e via... 

verso la strada della propria felicità, per imparare a capire cosa è davvero importante per noi e dii cosa abbiamo bisogno!

Buon Cammino nella Consapevolezza con la nostra Ruotine del Benessere







Questo post è stato scritto da:

Annamaria Ghidetti Laureata in Psicologia si è specializzata in Criminologia, per poi dedicarsi alla ricerca del benessere personale legato al corpo, alle emozioni, alla comunicazione e alla ricerca dei talenti, con l'aiuto dell'Arte e dell'Aroma terapia. Seguendo il motto “mens sana in corpore sano” suggerisce sempre di prevenire invece che curare, di Amarsi, Rispettarsi e imparare a Scegliere Consapevolmente. Operatrice certificata dell’Aromatouch Technique. Puoi seguirla su Instagram e su Facebook come PsicoLogicaMenteNaturale.


lunedì 3 febbraio 2020

Amarsi e sentirsi amati



Mi ero preparata questo roll-on quando ancora ero in gravidanza a termine...
Lo utilizzavo gli ultimi giorni della gravidanza per cercare di stimolare le contrazioni uterine.

Oggi " casualmente" me lo sono ritrovato in borsa e mi sono fermata ad annusarlo...
Appena ho  aperto il tappo mi sono tornati alla mente Quegli ultimi giorni di gravidanza...
Quei giorni meravigliosi in cui non vedo l'ora di vedere il volto del piccolino, e di riempirlo di baci!!
Quei giorni di attesa emozionante in cui tutto passa in secondo piano e l'amore per il figlio comincia ad affiorare e a fiorire Magicamente sempre di piu!!!💖💖

Per me questo è un periodo di vera tensione, momenti di passaggio e di trasformazione, periodi di scelte sofferte ed evoluzione... È un periodo in cui sento la mancanza di tempo per me stessa....😞

Mi sono presa quei due minuti per strofinare mi questo rollon sul cuore sul petto e sulla gola, ho annusato profondamente e tutto quell'amore degli ultimi giorni di gravidanza è tornato trasformato!!😍
Trasformato in amore per me stessa in voglia di tempo per me stessa!! È stata un enorme coccola che non mi aspettavo, che non era programmata!!


Ecco perché:

L’olio dell’Amore e della Fiducia
🍀Il geranio aiuta a ritrovare la fiducia nella bontà delle persone e del mondo, soprattutto quando è stata spezzata, incoraggiando l’onestà, l’amore e il perdono. Favorisce anche lo stabilirsi di legami con i genitori e la recettività all’amore e alla connessione.
Il geranio cura il cuore spezzato favorendo l’espressione del dolore che era stato soppresso, alleviando la rabbia e curando le ferite emotive. Aiuta a riaprire il cuore, in modo che l’amore possa fluire liberamente, per questo viene chiamato “l’olio che guarisce le emozioni”. E’ un olio delicato, adatto ai bambini e che parla al bambino interiore. Chi ha difficoltà ad entrare in contatto con le proprie emozioni può ricevere aiuto dal geranio, che sposta l’attenzione dalla mente al cuore. Nel profondo, guarisce il cuore e vi instilla l’amore puro.

🍀Clary Sage assiste nel cambiare le proprie percezioni.
Dona il coraggio di “vedere” la verità. Uno dei migliori oli per il chakra del Terzo Occhio (chakra pituitario), disperde oscurità e illusione, aiutando a vedere i propri sistemi di credenze e convinzioni limitanti.
Incoraggia le persone a rimanere aperti alle nuove idee e prospettive.. Apre l’anima a nove esperienze e possibilità.
La Salvia sclarea può aprire i canali creativi, liberarli dai loro blocchi. Elimina distrazioni dalla mente e aiuta a trovare quello stato di “vuoto” in cui la forza creativa può essere realizzata.

Amore e consapevolezza a tutti ❤

Questo post non ha la pretesa di diagnosticare o sostituire una prescrizione medica.
Il fai da t non è consigliato, rivolgersi sempre al proprio medico o al consulente di fiducia.





Questo post è stato scritto da:
Annaclara Parasiani: Architetto e mamma innamorata della vita. Sono sempre alla ricerca dello spazio naturale dell’essere umano: la Semplicità è la chiave di tutte le cose, e la Natura ce lo ha sempre insegnato. Specializzata in aromaterapia, operatrice certificata Aromatouch technique.
Puoi seguirla su Facebook come La Goccia Essenziale

lunedì 20 gennaio 2020

Deep Blue Polifenoli



Così come il disturbo fisico dipende dall’emozione e aiutando quella migliora il disturbo, così, se a livello fisico abbiamo meno dolore, possiamo dedicarci maggiormente alle emozioni.

Ecco perchè ho deciso di parlarvi di DEEP BLUE POLIFENOLI.

I polifenoli sono antiossidanti naturali, potenti e idrosolubili che si trovano in bevande quali tè verde, vino rosso, succo d’uva e di melagrana utilissimi contro l’invecchiamento e per il benessere.
I polifenoli aiutano a neutralizzare un’ampia gamma di dannosi radicali liberi, supportando quindi la salute di molti tessuti, organi e sistemi in tutto il corpo.

La formula in pastiglie rende possibile godere di tutte queste potenti molecole naturali senza consumare alcun tipo di alcool, caffeina, zucchero, calorie o altri stimolanti potenzialmente nocivi. 😍

Ovviamente la composizione di deep blue polifenoli è COMPLETAMENTE DIVERSA dalla miscela deep blue in olio o crema.
Le capsule infatti contengono fitoestratti di:


🌿 Boswellia Serrata - (o incenso indiano, ma non in olio essenziale) ha proprietà lenitive è stato studiato clinicamente per la sua capacità promuovere la mobilità e il sano funzionamento di tutto il corpo, oltre a fornire sollievo dai dolori.
🌿 Curcuma - utile per dare sollievo a muscoli e giunture sottoposti a sforzi.
🌿 Zenzero - raccomandato per i suoi naturali effetti calmanti.
🌿 Resveratrolo - è ritenuto uno dei componenti chiave per la salute del cuore.
🌿 Tè verde - contiene catechine, specificatamente EGCG (epigallocatechina gallato), molecole responsabili di effetti anti-infiammatori, anti-ossidanti e immunosoppressivi.
🌿 Semi di uva - hanno alti contenuti di polifenoli protettivi, in particolare OPCs (proantocianidine oligomeriche), che sono potenti antiossidanti.
🌿 Melagrana - contiene punicalagina una molecola fondamentale per sfiammare sia la muscolatura che il tessuto neuronale, tanto che sembra potrebbe rallentare la progressione del morbo di Alzheimer.

Che il dolore dipenda da attività fisica intensa o da un disturbo cronicizzato o da un'infiammazione muscolo-tendinea, non ne farete più a meno!!!



Questo post non ha la pretesa di diagnosticare o sostituire una prescrizione medica.
Il fai da t non è consigliato, rivolgersi sempre al proprio medico o al consulente di fiducia.



Questo post è stato scritto da:
Annamaria Ghidetti Laureata in Psicologia si è specializzata in Criminologia, per poi dedicarsi alla ricerca del benessere personale legato al corpo, alle emozioni, alla comunicazione e alla ricerca dei talenti, con l'aiuto dell'Arte e dell'Aroma terapia. Seguendo il motto “mens sana in corpore sano” suggerisce sempre di prevenire invece che curare, di Amarsi, Rispettarsi e imparare a Scegliere Consapevolmente. Operatrice certificata dell’Aromatouch Technique. Puoi seguirla su Instagram e su Facebook come PsicoLogicaMenteNaturale.

lunedì 11 novembre 2019

WHISPER - La miscela delle donne


Oggi vorrei raccontarvi una storia personale per farvi capire quanto le emozioni influenzino il nostro stato di salute.

Tutti dovreste sapere che ho due bimbe, una di 4 anni e mezzo e una di 4 mesi, ovviamente la gelosia della "grande" si è manifestata in molti modi: tristezza, rabbia, amore esagerato e soffocante (soprattutto soffocante 😂), ricerca di attenzioni, capricci... fino alla tosse, tosse grassa, potente, dolorosa, sia per lei che per me che la vedevo sconquassarsi e correvo ad abbracciarla...

"Perché quando si comincia l'asilo è normale che prenda la tosse...sono tutti malati!!!"

Niente di più sbagliato, ma ahimè c'ero cascata anch'io, perché quando siamo nel turbinio emozionale non c'è esperienza di vita, da psicologa, da aromaterapeuta che tenga e per fortuna che ci sono le amiche, quelle che condividono le tue passioni, quelle che intuiscono senza razionalizzare tutto, quelle che hanno una marcia in più e a cui dici Grazie quasi tutti i giorni (@ariel )...

Mi suggerisce di usare Whisper invece di tutti gli oli che lavorano come antibatterici, antivirali e sul sistema immunitario..

Glielo faccio annusare e, mentre glielo spalmo sul petto, mi chiede:
"Mamma che olio è?"
"È l'olio delle coccole e l'olio che ti sussurra che la mamma ti vuole tanto bene e te ne vorrà sempre, è l'olio che ti abbraccia e ti sbaciucchia ogni volta che vuoi"
"Oh mamma è il mio olio preferito!!"
È sera, dopo qualche ora andiamo a letto.

Il giorno dopo non tossiva praticamente più, giusto quel colpo di tosse ogni tanto utile al sistema immunitario e ai polmoni per tenere lontani tutti i virus che girano in questo periodo 


Parliamo un po' più a fondo di questa miscela per le donne, o di chiunque abbia bisogno di un sussurro dal profumo avvolgente e amorevole che riscalda il cuore e aiuta a trovare dentro di sé la forza e la #speranza 
Con la sua fragranza sottile si combina con il profumo di ogni persona una volta applicato, perché ognuno di noi è diverso perché ognuno di noi ha bisogno di un #messaggio e di una #coccola diversa 🤗
Contiene:
#Patchouli: Tonico, rilassante, sedativo, tratta l’ansia ed e’ afrodisiaco; prezioso tanto per la pelle quanto per il sistema nervoso e gli sbalzi dovuti allo stress.
#Bergamot: Contro gli squilibri emozionali, lo scoraggiamento, la negatività, l’ossessione, il rammarico e la timidezza; migliora l'autostima.
#Sandalwood: Contro il cinismo, i sogni ricorrenti, l’insicurezza, l’irritabilita’, la svogliatezza, la procrastinazione, l’egocentrismo, l’autocritica; promuove l’intuizione, la perseveranza, la sicurezza e l’autostima aiutando a raggiungere l’equilibrio.
Assoluto di #Rosa: Afrodisiaco femminile, e’ rilassate, calmante, aiuta nei sentimenti di attaccamento, lutto, invidia, dolore, irritabilità, rimpianto, tristezza, ansia, frigidità, fatica mentale.
Assoluto di #Gelsomino: Tonico, astringente, rilassante, calmante, tratta la letargia ed e’ afrodisiaco. Riscalda le emozioni contro l’apatia, la mancanza di concentrazione, sentimenti distaccati, sfoghi emotivi, gelosia, rigidità, tristezza, chiusura, svogliatezza, debolezza nervosa e ansia.
#Cinnamon: Stimolante, afrodisiaco, analgesico, antisettico, antivirale, battericida, espettorante, grandissimo aiuto per i sistemi circolatorio, digestivo e immunitario. Allontana i vecchi rancori, la difficoltà a perdonare, la debolezza e la depressione.
Assoluto di #Agrumi: Contro ansia, debolezza, amarezza, depressione, frustrazione; grande aiuto per i sistemi nervoso, digestivo, linfatico, scheletrico e la pelle.
#Vetiver: Meraviglioso per il sistema nervoso e muscolare nell’alleviare stress, tensione e calmare la mente.
#YlangYlang: Riequilibrante, antidepressivo, tonico per i nervi, afrodisiaco e sedativo, stimola il sistema immunitario e combatte la freddezza, l'impazienza, la gelosia e la testardaggine.
Estratto delle Fave di #Cacao: Ricco di vitamine, polifenoli e minerali, calma, idrata e riequilibra sia la pelle che il sistema nervoso, rinforzando il sistema immunitario contro lo stress.
Estratto di Bacche di #Vaniglia: Frutto maturo della pianta dell'orchidea dona amore, grazia benessere, serenità e gioia.

Un abbraccio e una coccola a tutti 


Questo post è stato scritto da:

Annamaria Ghidetti Laureata in Psicologia si è specializzata in Criminologia, Arte e Aroma terapia, per aiutare nella ricerca del benessere personale legato al corpo, alle emozioni, alla comunicazione e alla ricerca dei talenti. Seguendo il motto “mens sana in corpore sano” suggerisce sempre di prevenire invece che curare, di Amarsi, Rispettarsi e imparare a Scegliere Consapevolmente. Operatrice certificata dell’Aromatouch Technique. Puoi seguirla su Instagram e su Facebook come PsicoLogicaMenteNaturale.

sabato 27 aprile 2019

Come sopravvivere a un pellegrinaggio con soli 4 oli essenziali nello zaino



Quest’estate, in occasione dell’incontro dei giovani col papa in Vaticano, i miei tre figli sono partiti, zaino in spalla e tanta voglia di andare, per un pellegrinaggio fino a Roma lungo la via Francigena. 
Nessuno dei tre aveva la benché minima esperienza di pellegrinaggi e neppure di escursioni o scoutismo, perciò non avevano idea di cosa li aspettasse e partivano pieni di entusiasmo, ma con un po’ troppa incoscienza. Perciò la mamma, cioè io, che di simili esperienze ne aveva fatte, oltre ai suggerimenti su cosa portare e cosa no, su come alleggerire lo zaino senza rinunciare al necessario, ha ben pensato di dare loro alcune boccette di oli essenziali per risolvere i più comuni disturbi di salute a cui avrebbero potuto andare incontro. 


Ad esempio le punture degli insetti, quali ragni, zanzare e pappataci, ma anche, e  soprattutto, le temibili zecche, per le quali avevo procurato due boccette di Terrashield spray, cui avevo aggiunto, come potenziamento, soprattutto in funzione antizanzara tigre e antizecca, alcune gocce di geranio, citronella ed eucalipto.




In secondo luogo, siccome una delle figlie presenta una
evidente vulnerabilità alle patologie della gola, quali laringiti e raucedine (ma poteva servire anche per eventuali tonsilliti degli altri) ho aggiunto un flaconcino roll-on di Melaleuca, facilmente applicabile e difficilmente rovesciabile accidentalmente; immancabile inoltre la Lavanda, utile sia in caso di punture di insetto, sia per eventuali scottature, sia per la tosse e il catarro; infine il Past tense, che sarebbe potuto servire qualora qualcuno si fosse preso uno strappo o una storta oppure per il mal di testa. Pochi oli, rispetto a quelli che avrei voluto mettere negli zaini, ma gli unici che avevo in formato roll-on, i più adatti appunto ad un uso immediato e  veloce, vista l’inesperienza dei miei figli e la situazione.

Arriva il giorno della partenza e, come tutte le mamme, fiera dei miei rampolli, ma preoccupata per il peso che avrebbero dovuto sostenere e per i numerosi chilometri che si sarebbero trovati a percorrere, commossa perché li vedevo partire tutti insieme, sapendo che mi sarebbero mancati, li ho salutati con un po’ di magone, decisa a non farmi prendere dall’ansia e a non telefonare né mandare sms, a meno che non mi avessero cercata loro, per non essere invadente.

Ed ecco che, subito la mattina seguente, mi arriva il primo messaggio: una delle figlie si è svegliata col mal d’orecchie e non sa cosa usare! In questo caso avrei consigliato Purify, ma, non avendo altro, ho suggerito di usare Melaleuca e Lavanda…al limite Past Tense…
Secondo giorno: la seconda figlia si prende una storta e la devono trasportare in furgoncino perché non riesce più a camminare! Cosa usare? Past tense, ovviamente, e Lavanda, in mancanza di oli più specifici, quali Deep Blue e Aromatouch o Maggiorana…
Terzo giorno: la prima figlia si sveglia con la febbre: ci vorrebbe la Citronella, penso, e On guard! Ma possiamo usare Terrashield, che avevo potenziato, Melaleuca, che è antibiotico, e, perché no? Lavanda, che è calmante e sfiammante!
Ultimo giorno: attacco di allergia per il terzo figlio, che ne soffre saltuariamente, ma  non ha pensato a portare l’antistaminico con sé. Penso subito a Triease oppure al trio Limone-Lavanda-Menta, ma non glieli ho messi nello zaino! 
Che fare? 
Comincia con l’applicazione della Lavanda, sia sul petto, sia sul naso, ma, se non dovesse bastare, prova anche ad applicare gli altri quattro oli, uno dopo l’altro finchè il respiro non migliora! E così…magia…anche l’attacco allergico è passato!

Ecco come sopravvivere al pellegrinaggio con soli quattro oli nello zaino! 😊

Testimonianza scritta da Maria Cristina Ghidetti

mercoledì 13 giugno 2018

Prevenire e lenire gli Svantaggi da Vaccino, trattenendone solo i Benefici




            I pareri contrastanti sono tanti...le informazioni su questo tema delicato sono innumerevoli e diverse! Mi limito a riportare l'esperienza di una mamma che ammette di non essere totalmente informata sui pro e i contro della questione, ma che ha deciso di procedere alle vaccinazioni. 

            Alle dieci ci presentiamo in ambulatorio per il terzo richiamo del vaccino contro il menigococco: per la mia bambina di 19 mesi in assoluto il più pesante! 
I due richiami precedenti avevano  avuto lo stesso identico effetto entrambe: febbre alta, dolori alle gambe, la piccola era noiosissima e non voleva alzarsi dal divano o stare in piedi. Il suo unico desiderio era di rimanere in braccio, accaldata e coccolarsi la mamma! 
Il secondo giorno riusciva a giocare per un po', ma comunque noiosa ed assonnata. Il tutto si prolungava più leggermente fino al terzo giorno per poi sparire finalmente al quarto. 
Il dispiacere della mamma è comunque una presenza costante, così come il bozzo duro sulla gambina della piccola.

            Arrivata a casa dall'ambulatorio abbiamo pranzato e poi nanna!! Il sonno pomeridiano, che di solito si prolunga circa due ore, questa volta ne durò tre. La piccola non riusciva nemmeno ad alzarsi dal letto, era accaldata, dolorante e noiosa.

            Le esperienze che abbiamo la fortuna di condividere in chat con chi utilizza oli essenziali mi sono tornate alla mente e ho ricordato alcune procedure che utilizzavano oli disintossicanti. Non aspetto altro tempo e prendo subito la mia bottiglietta di ZENDOCRINE.

Zendocrine è una miscela studiata apposta per la disintossicazione del corpo e contiene:
Rosmarino - possiede effetti antiossidanti e mitiga disfunzioni endocrine.
Cilantro - è stato studiato per le sue proprietà disintossicanti, aiuta il fegato contro le tossine ed elimina i metalli pesanti
Bacca di ginepro - depurativo ed antiossidante
Mandarino tangerino - antiossidante e digestivo
Geranio - potente aiuto per reni, fegato e pancreas, aiuta l'espulsione delle tossine.



Metto qualche goccia di olio vettore sulla mia mano e due gocce di zendocrine poi massaggio bene sotto la pianta dei piedini della mia bimba. 

Oltre a questo mi ero fatta qualche giorno prima uno spray con acqua a cui ho aggiunto olio essenziale di menta, un sollievo immediato per la calura estiva! Ho nebulizzato un po sul corpo caldo della bimba...che bel gioco!! Ci siamo divertite un po a spruzzarci acqua fresca addosso e finalmente spunta un sorrisino su quel bel musetto!! E per finire, lavanda sulla puntura nella gambina.

La merenda con yogurt e frutta va sempre bene!! Una mangiona di prima categoria!

            Nel pomeriggio succede qualcosa che di solito non capita: le ho cambiato ben 3 pannolini zuppi di pipi!!! 
Non ha mai fatto così tanta pipì in vita sua!! ...E poi non aveva bevuto così tanto!! 
Ci siamo potute permettere di uscire in giardino, vista la giornata nuvolosa e senza troppo sole. Ci siamo sedute sullo sdraio a giocare, perchè di camminare ancora non se ne parlava! Ma ecco che aveva di nuovo il pannolino pieno! 
Ecco che le idee tornano al suo posto: zendocrine!

Il corpo come elimina le tossine? 
Sudore,feci,respiro,PIPI'!!! 
Zendocrine faceva il suo lavoro! 

La febbre non si abbassava e la menta spruzzata le piaceva proprio! 

La sera abbiamo cenato (figuriamoci se cala l'appetito! ) poi ho deciso di ripetere la procedura con in aggiunta olio essenziale di lavanda per aiutarla a riposare meglio e rilassarla dalla fastidiosa sensazione di malessere che doveva provare. 
La febbre ancora non scendeva....appena appoggiata sul cuscino la piccola si è addormentata e ha cominciato una bella sudata!!! La notte ci siamo svegliati solo due volte per avere perso il ciuccio e per il cane, che ha abbaiato in casa!

Questa mattina.....febbre sparita! Lei era tutta arzilla e carica! Eccola la mia bambina bella!!!

            Il malessere è praticamente scomparso nel giro di una giornata, anzi meno! Invece dei tre giorni soliti.

            Ma tutto questo fa sicuramente riflettere: se il corpicino di una bambina deve effettivamente ripulirsi così tanto dopo una dose di vaccino, allora cosa ci inniettiamo in corpo? Vale la pena pensarci ed informarsi.

Intanto ringrazio ancora gli oli essenziali per averci aiutate e per farmi comprendere ogni giorno che la natura è una forza straordinaria che non spinge ma accompagna, che non obbliga ma dialoga col corpo, che non giudica ma aiuta anche quando sembra non funzionare, che ci fa scoprire come siamo dentro di noi e che ci affianca indicandoci una strada che, con fatica ma con tanta soddisfazione, ci fa capire che non siamo macchine ma anima!


Queste informazioni non sono da ritenersi un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una auto-diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista. 


**********




Questo post è stato scritto da:
Annaclara Parasiani: Architetto e mamma innamorata della vita. Sono sempre alla ricerca dello spazio naturale dell’essere umano: la Semplicità è la chiave di tutte le cose, e la Natura ce lo ha sempre insegnato. Specializzata in aromaterapia, operatrice certificata Aromatouch technique.
Puoi seguirla su Facebook come La Goccia Essenziale

martedì 8 agosto 2017

Detoxifyng Mud Mask – maschera di fango detossinante - NON SOLO PER IL VISO!



Non parlo quasi mai di prodotti di bellezza, o di cura della pelle, ma questo prodotto mi ha colpita particolarmente, per gli usi per i quali è stata studiata, ovviamente, per i suoi componenti del tutto naturali, ma anche per un uso al quale non avrei mai pensato.
Cominciamo dalla sua composizione.

"Mud", significa ARGILLA e, già da sola, questo magnifica sostanza ha proprietà terapeutiche fenomenali.

E’ un tipo di terra molto povera, in grado di assorbire tutte le tossine, viene usata anche in casi di infiammazioni e ritenzione, proprio per purificare; è una miscela viva, ricca di sostanze alluminio-silicate che derivano dalle rocce granitiche.

Tra le principali proprietà troviamo:

Remineralizzante - Grazie alla presenza di silice, magnesio, alluminio, calcio e ferro.

Detossificante e Antitossica - Grazie alle sue proprietà chelanti assorbe le sostanze dannose per l’organismo e le espelle, è dunque un efficace rimedio contro avvelenamenti da sostanze tossiche poiché facilita l'espulsione di veleni dall'organismo.

Antisettica e battericida - In quanto crea un ambiente ostile alla proliferazione batterica, senza recare alcun danno all'organismo umano. Agisce neutralizzando solo le eccedenze di batteri, mentre non ostacola la sana ricostruzione cellulare. Aiuta soprattutto a eliminare i parassiti intestinali e a ristabilire il giusto equilibrio della flora microbica compromessa da enteriti, coliti, colibacillosi.

Assorbente – E’ sfruttata soprattutto in caso di intossicazioni intestinali e problemi dermatologici in quanto è in grado di assorbire enormi quantità sia di liquidi che di gas.

Cicatrizzante – Grazie alle sue qualità basiche (a pH quasi neutro) può essere usata come biocatalizzatore dell'organismo, favorendo l'insieme di reazioni chimiche necessarie alla vita, come la coagulazione del sangue e la rigenerazione della pelle.

Esfoliante – Togliendo le cellule dello strato corneo epiteliale, la pelle appare più liscia, morbida e levigata.

Energizzante – Contenendo in sé l'energia solare, il magnetismo dell'aria e dell'acqua, diviene un elemento utilissimo a riequilibrare la funzionalità cellulare.

Emulsionante - Poiché è in grado di assorbire sia molecole idrofile (ovvero solubili in acqua), sia lipofile come gli oli, aiuta a creare un’emulsione omogenea.

 All'interno della maschera creata da Doterra non potevano però mancare anche gli oli essenziali CPTG®.

Quelli qui aggiunti in questo caso sono adatti a pulire e purificare in profondità, così da aiutare la nostra pelle a detergersi dall'interno.
Vediamo ora quali sono gli ingredienti che rendono questa maschera così utile:

Olio essenziale di Mirra - Conosciuto come lenitivo per la pelle, può renderla liscia e darle un aspetto giovane e sano.

Burro di Karité - Aiuta ad idratare e riequilibrare la pelle; l’argilla seccherebbe molto la pelle, da sola, disidratandola, il karité permette a questa maschera di nutrirla ed ammorbidirla senza seccarla troppo.

Olio essenziale di bacche di Ginepro - Rende la pelle chiara e luminosa ed agisce come tonico naturale.

Olio essenziale di Pompelmo - Purifica la pelle, illumina e dona buon umore.

Estratto di Malachite - Ricco di rame, contribuisce a disintossicare.

Estratto di semi di Lenticchie - Utile per ridurre i pori dilatati.

  Berclay, ovvero l’argilla naturale – Che, come abbiamo sopra elencato, contenendo rame, zinco, selenio ed altri elementi può purificare la pelle evitando l’aspetto lucido ed untuoso.



Ecco, ora veniamo al perché del mio innamoramento, tale da portarmi a scrivere qui; ho sempre pensato che una maschera venga usata per il viso e il collo e, ovviamente, questa maschera è stata studiata proprio per rendere la pelle del viso più liscia, più luminosa e più bella, attenuando le imperfezioni, riducendo i pori dilatati e attenuando le rughe, ma l'uso che più mi ha colpita è stato suggerito da  Emily Wright, una delle fondatrici di Doterra, durante una convention, un uso a cui difficilmente avrei pensato, ma che ho sperimentato e funziona!

Molte persone sono afflitte dai cattivi odori, che possono portare a imbarazzo oltre che a veri e propri ostacoli verso la socialità. Ebbene, grazie al suo effetto astringente, purificante e assorbente la Mud mask aiuta a risalire alla fonte del cattivo odore e, nel tempo, eliminarlo, 

può quindi essere usata anche SOTTO LE ASCELLE E NEI PIEDI

Dalla gravidanza anch'io ho subito sudorazioni molto abbondanti e poco profumate, così ho subito voluto provare.  

Per il viso, collo e décolleté è consigliato applicare uno strato sottile su viso e lasciare in posa 10 minuti per poi sciacquare con acqua tiepida, ma io ho notato che, a meno che non si abbia una pelle molto grassa, 5 minuti non più di una volta a settimana bastano, o si va a seccare troppo la pelle.

Per piedi e ascelle invece io consiglio anche una posa di 15 min, l'importante è che l’impacco non arrivi a seccarsi, o rilascerà le impurità che ha assorbito. Può essere usata anche tutti i giorni, inizialmente, per ottenere un effetto maggiore e più duraturo. È la nostra pelle che ci fa capire se ne ha ancora bisogno o se possiamo ridurre, basta cominciare ad ascoltarsi (uno degli aspetti che più preferisco degli oli essenziali), a quel punto possiamo usarla anche una sola volta a settimana, o quando ne sentiamo la necessità, usando, il resto del tempo un buon deodorante naturale come l’arancia o il petitgrain.

Ecco quindi che grazie agli oli essenziali CPTG®, alle preziose argille naturali al 100%, ai minerali purificanti e alle sostanze vegetali nutrienti, otterrete un effetto strepitoso sia sul viso che sulla sudorazione e i cattivi odori in un unico magnifico trattamento aromatico che coccola la pelle e stimola i sensi.

Ottimo rimedio anche per i disturbi della pelle come allergie, acne, eczemi, brufoli, infiammazioni, punti neri e scottature.

Solo per uso esterno. Evitare il contatto con gli occhi.